Visualizzazione post con etichetta speechless books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speechless books. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2013

SEGNALAZIONE IMPORTANTE: WHAT WOMEN (don't) WANT

Oggi voglio segnalarvi un contenuto web molto importante per il tema che tratta: l'ebook WHAT WOMEN (don't) WANT (il web contro la violenza sulle donne) è a cura del blog letterario Diario di Pensieri Persi  in collaborazione con Zeroviolenza.it e La casa delle donne di Bologna.


UN SUCCESSO DELLA RETE CON 3 MILIONI DI CONTATTI



“Quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo quell'oceano avrebbe una goccia in meno” 
Madre Teresa di Calcutta







124 donne uccise nel 2012 a causa delle violenza di genere, di cui l’85% dal compagno o ex-compagno; più di 30 donne uccise dall’inizio di quest’anno. Questi i dati allarmanti di un fenomeno che si sta pericolosamente espandendo: quello della violenza sulle donne. Un orrore che sembra non aver mai fine. Un rumore di fondo che ha ormai superato i confini tra lecito e illecito, in un Paese in cui le donne non vengono tutelate dallo stesso Stato.


Dopo il successo della preview, che ha raggiunto i 3 milioni di contatti su Issuu, indice di quanto la tematica abbia suscitato interesse e colpito l'attenzione del pubblico, esce il 13 maggio l’ebook completo di “What Women (don’t) Want”, il progetto del blog letterario Diario di Pensieri Persi contro la violenza sulle donne. Scrittori, giornalisti e sociologi si confrontano e approfondiscono, con il loro contributo e attraverso il loro punto di vista, quella che è certamente una piaga sociale che non può più essere relegata nei titoli di coda, affinché se ne possa continuare a parlare anche via web. Si deve continuare a parlarne, perché così la nostra coscienza di liberi cittadini impone.

Un ebook, quindi, per riflettere e smuovere le coscienze, oltre ogni stereotipo femminile, che sostiene zeroviolenza.it e La casa delle donne di Bologna. E' possibile effettuare una donazione con paypal direttamente sul sito La casa delle donne oppure donare il cinque per mille all'associazione.



E' possibile scaricare gratuitamente l'ebook, corredato dalle fotografie della giovane e talentuosa Giorgia Pallaro su Issuu.com al seguente link: http://issuu.com/speechlessmag/docs/what_woman_dont_t_want_2013





Questo l'indice:

Prefazione

Sol y Sombra di Ornella Albanese

Notte nella savana di Francesca Battistella

La bambina di Francesca Bertuzzi

Nessun amore più grande di Elisabetta Bricca

Lui, lei di Catherine Cipolat

Tenetemi stretta di Sabina Colloredo

Tagli, tinta e messa in piega di Laura Costantini e Loredana Falcone

La storia di Fulvia di Daniela Danna

Giorno segreto di Alan D. Altieri

Chi difende Margherita di Maurizio De Giovanni

Segni di Barbara Fiorio

La colpa di Gabriella Genisi

Bye bye baby di Amabile Giusti

Un biglietto sul marciapiedi di Mauro Marcialis

Tutti i particolari in cronaca di Selene Pascarella

Regola 23 di Francesca Petrizzo

Le donne nelle serie tv: eroine, vittime, ribelli di Chiara Poli

Solidarietà femminile di Susanna Raule

Se questa è l'umanità di Leni Remedios

Persecuzione di Davide Roma

Il bicchiere mezzo pieno di Anna Talò

Le fate di Norham Manor di Emanuela Valentini

Il dio aquila di Simona Vinci

Appendice: Per una relazione possibile tra uomini e donne di Monica Pepe



 Bellissimo questo progetto messo a disposizione di tutti gratuitamente, altamente evocativo il titolo: un ebook che va assolutamente letto perchè la violenza sulle donne non è assolutamente ammissibile e non si può ignorare una cosa del genere.

sabato 2 marzo 2013

LA BAMBINA SENZA CUORE!

Oggi vi parlo di un libro che mi ha suscitato interesse e curiosità leggendo la trama: "La bambina senza cuore" scritto da Emanuela Valentini.
Sarà disponibile gratuitamente dal 25 marzo. L'e-book è prodotto da Speechless Books, un contenitore culturale legato alla rivista culturale digitale Speechless Magazine e sarà disponibile per il download sul sito ufficiale (clicca qui) e in versione sfogliabile online qui.



Una cittadina costellata di misteri.
Un'anima intrappolata tra la vita e la morte.
Una maledizione che deve essere spezzata.



Titolo: La bambina senza cuore
Autore: Emanuela Valentini
Editore: Speechless Books
Versione: Digitale (pdf, epub, mobi, epub3)
Pagine: 300 ca.
Euro: 0,00
Uscita: 25 marzo 2013

Trama: Whisperwood, 1890. Lola, dodici anni, si risveglia nella buca di neve in cui è stata sepolta. Non ricorda nulla. Sul suo petto una ferita aperta, testimone di un gesto efferato. 
Whisperwood, 1990. La vita di Nathan, quattordici anni, cambia la sera in cui decide di infrangere il coprifuoco che vige a Whisperwood. L'incontro con Lola, la pallida fanciulla che abita in un cimitero in rovina con un angelo di marmo, un gargoyle e un poeta dall'animo inquieto, sconvolgerà la sua esistenza per sempre. Un viaggio a ritroso nelle pieghe del tempo. Un'antica maledizione. Un tortuoso percorso verso la verità.


Uno stralcio dal libro

"Era come se il mondo circostante partecipasse al canto. Come se l’acqua, l’aria e il fuoco degli astri con le loro voci accompagnassero quella di Lola; le parole che pronunciava prendevano forma nell’aria, galleggiando come bolle di sapone. La bocca gli si piegò in un sorriso e non seppe più se quello che desiderava era davvero tornare a casa, alle vecchie abitudini, o restare lì per sempre, in quella macabra notte d’ottobre, dove anche i fiori – piccoli fiori neri simili all’elleboro – spuntavano a centinaia dalla terra chiamati alla vita da lei. Corolle molto simili a delicati, piccoli teschi scuri dondolavano nella brezza.
Tutto era perfetto. Nathan sentì le lacrime pungergli gli angoli degli occhi. Persino le stelle si posarono sul prato oscillando lunghissime braccia di luce. Le loro gole emettevano lievissimi suoni intrecciati al vento, come risate. La voce di Lola, profonda e dolce, faceva sbocciare i fiori. Donava armonia a tutte le cose. Nathan chiuse gli occhi. E poi tutto si fece confuso, caldo e buono".


Conosciamo l'autrice!

Emanuela vive e lavora a Roma, ma è Londra la città dove il suo cuore si sente a casa. Adora i classici della letteratura ottocentesca per lo stile inimitabile e i temi trattati, ma legge di tutto. Crede nel potere educativo e curativo dei libri, delle parole. Scrivere, per lei, è essenziale come il respiro e lo è sempre stato. Autrice di strane storie, ha un paio di romanzi weird nel cassetto, insieme a un'enorme opera di natura indefinibile di cui preferisce non parlare prima di averci messo pesantemente mano. Il 7 marzo 2013 vedrà la luce della pubblicazione, con il marchio Il Libraio di GeMS, l’opera giunta tra i trenta finalisti del Torneo Letterario IoScrittore 2012, titolo provvisorio Ophelia e le Officine del Tempo.Il suo racconto Cronache di un mercante di stelle comparirà in un'antologia di prossima uscita per GDS Editore. La bambina senza cuore è una vecchia fiaba, riscritta e curata, amata tanto da cucirle intorno un abito di lucente splendore.

Lo leggerò sicuramente, voi? ;) ;)