lunedì 22 ottobre 2012
InMyMailBox
Salve a tutti!!! Ritorno con un'altra rubrica che riguarda i miei ultimi acquisti libreschi, fatemi sapere cosa ne pensate!!! =D =D
sabato 20 ottobre 2012
RECENSIONE "LA SCUOLA DEI GIOCHI SEGRETI"
Eccomi tornata con una nuova recensione per la casa editrice Dalai Editore, che gentilmente mi ha inviato il pdf del libro "La scuola dei giochi segreti" di Rebecca Coleman.
Titolo: La scuola dei giochi segreti
Autore: Rebecca Coleman
Casa editrice: Baldini & Castoldi
Genere: Narrativa
Pagine: 352 pagine
Costo: € 9,90
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama: Maryland, tardi anni Novanta. Nel cortile di una scuola Waldorf, tra precetti di Rudolf Steiner, insegnanti irreprensibili e sciami di adolescenti, avviene l’incontro fra chi invece avrebbe solo dovuto sfiorarsi. Lei, Judy McFarland, è una maestra d’asilo quarantatreenne, che da tempo ha rinunciato a se stessa, costretta fra i propri sogni arenati e una livida vita coniugale; lui, Zach Patterson, è uno studente di sedici anni dalle maniere impertinenti, diviso tra una madre incostante e la gran fatica di essere il nuovo arrivato in città. Se il passo dall’amicizia a una relazione è breve, l’ossessione che li travolge sarà una caduta vertiginosa in un abisso di oscuri ricordi. La scuola dei giochi segreti è una spiazzante storia di frustrazione, solitudine, desiderio che priva della ragione e voglia disperata di tornare indietro e rifare tutto diversamente.
La mia recensione: Zach ha 16 anni mentre Judy ne ha 43, alunno lui e insegnante d'asilo lei. Tutto accade un pomeriggio a scuola dentro la casetta che ha creato Zach con il legno... un bacio che creerà una storia d'amore, ma che di amore ne ha ben poco... Durante la lettura si capisce che questa storia si sta trasformando in qualcosa di malato, sopratutto da parte di lei: ha sempre più bisogno di lui, non può farne a meno... Tra continui flashback dell' infazia di Judy nella sua città natale Mainbach (Germania) e la storia vissuta tra i 2 punti di vista dei protagonisti l'evolversi di questa storia diventerà sempre più sorprendete, specie mente ci avviciniamo al finale. Sinceramente il finale mi ha lasciato sconvolta soprattutto per quello che accadrà a Judy, anche perchè si può ben capire che una storia avente queste premesse non può finire bene... Mi è piaciuto molto il mondo in cui la scrittrice ci fa conosce entrambi i protagonisti, andare a fondo nella loro psicologia, anche se personalmente avrei fatto conoscere ancora meglio quella di Zach. Lui la vittima ma molto consapevole di cosa sta andando incontro mentre lei, frustrata con un marito che la trascura sempre si ritrova questo nuovo appiglio, se cosi si può chiamare, che le farà fare cose di cui poi col tempo se ne pentirà... Può sembrare una storia banale, ma io invece la ritengo una questione delicata che va trattata nei giusti modi proprio per evitare spiacevoli situazioni che poi invece qui nel libro accadranno. Appena finito mi ha lasciato dentro un senso di tristezza per tutta la storia in generale e per la sofferenza provata dai protagonisti, soprattutto da Judy.
Consigliato a chi vuole lasciarsi intrigare da questa trama che lascerà qualcosa dopo averla letta!
mercoledì 17 ottobre 2012
WWW WEDNESDAY #5
Ed eccoci qui con la 2° rubrica settimanale "WWW Wednesday"!!!
La rubrica è molto carina e semplice da fare, possono partecipare tutti!! Vi spiego come fare: dovete rispondere a queste 3 domande:
1) What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
2) What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
3) What do you think you'll read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
Cosa sto leggendo?
Cosa hai appena finito di leggere?

Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
Fatemi sapere il vostro WWW!!! A mercoledi prossimo per il 6° WWW Wednesday! ツ ツ ツ
martedì 16 ottobre 2012
TEASER TUESDAYS #5
E come di consueto, essendo martedi c'è la rubrica "Teaser Tuesdays"!!! ツ ツ
Partecipare è semplice, basta seguire le regole qui sotto:
1) Prendi il libro che stai leggendo
Partecipare è semplice, basta seguire le regole qui sotto:
1) Prendi il libro che stai leggendo
2) Aprilo ad una pagina a caso
3) Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
4) Riporta titolo e autore del libro
3) Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
4) Riporta titolo e autore del libro
La scuola dei giochi segreti di Rebecca Coleman
"Sospirai e mi sedetti. Di nuovo dentro un ambulatorio, feci correre lo sguardo per l’ambiente asettico e riflettei su quanto quella della levatrice sembrasse una professione medica adesso più di quanto non fosse quando io aspettavo dei bambini. Allora tutto pareva una toccata e fuga nella camera per gli ospiti riconvertita di qualcuno, con le trapunte e il misuratore di pressione che si contendevano lo spazio sullo scaffale. Mi piaceva come mi faceva sentire a mio agio, mentre ribadivo a me stessa la naturalezza dell’esperienza della gravidanza. Ora, stentavo a notare la differenza tra l’ufficio in cui mi trovavo e quello di uno specialista."
E il vostro Teaser Tuesday qual è? Appuntamento a martedi prossimo!! ツ ツ ツ
lunedì 15 ottobre 2012
PREMIO SEMPLICITY
Ringrazio di cuore Lucrezia del blog "Il libro che pulsa" per avermi dato il Premio Semplicity!!! ツ ツ ツ
Per me la semplicità è essere se stessi perchè a mio parere è la cosa migliore! Venire apprezzati per come siamo realmente rende la nostra unicità speciale! Non farsi mettere i piedi in testa, insomma... essere noi stessi in qualunque situazione!
E per voi cos'è la semplicità? ツ
Per me la semplicità è essere se stessi perchè a mio parere è la cosa migliore! Venire apprezzati per come siamo realmente rende la nostra unicità speciale! Non farsi mettere i piedi in testa, insomma... essere noi stessi in qualunque situazione!
E per voi cos'è la semplicità? ツ
domenica 14 ottobre 2012
Rubrica InMyMailBox#1
Buona sera a tutti!!! Inauguro oggi questa rubrica dal nome "InMyMailBox" dove vi mostrerò gli ultimi libri acquistati! Tra ieri e oggi mi sono comprata 2 libri, entrambi costano 5,90€ ma c'era il 15% di sconto!!! ツ ツ ツ
Ecco il primo:
Entrambi i libri sono editi da Newton Compton che ha deciso di lanciare questa seria con il prezzo bloccato a 5,90€ mentre un'altra serie di libri costano ognuno 9,90€. Per vedere tutta la lista completa, cliccate qui e qui!
Ovviamente appena letti, farò la recensione sia scritta che a video! Fatemi sapere!!! ツ ツ ツ
Ecco il primo:
Il primo libro di questa serie mi ha molto incuriosito per la trama:
"Una mattina ti svegli e sei un'adolescente. Così, senza un avvertimento, dall'oggi al domani, ti svegli nel corpo di una sconosciuta che si vede in sovrappeso, odia tutti, si veste solo di nero e ha pensieri suicidi l'84% del tempo. E io non tacevo eccezione". Questa è Mia, sedici anni, ribelle, ironica, determinata, sempre pronta ad affrontare con tenacia le incertezze della sua età: scuola, compagni, genitori separati, e un rapporto burrascoso con la madre single che la adora, ma è una vera frana in fatto di uomini. Mia insegue da sempre un grande e irrinunciabile sogno: entrare alla Royal Ballet School di Londra, la scuola di danza più prestigiosa al mondo, dove le selezioni sono durissime e il costo della retta è troppo alto per una madre sola. A complicare la sua vita c'è l'amore intenso e segreto per Patrick, il fratello della sua migliore amica, un ragazzo così incantevole e unico da sembrare un angelo, che però la considera una sorella minore. La passione per la danza e quella per Patrick sono talmente forti e indissolubili che Mia non sarebbe mai in grado di rinunciare a una delle due. Fino a quando il destino, inevitabile e sfrontato, la metterà davanti a una delle più dolorose e difficili scelte della sua vita.
Ed ecco il secondo:
Eccovi la trama: "Caroline riceve in eredità una collana di perle, un dono che si tramanda da generazioni tra le donne della sua famiglia. Decisa a staccare la spina per un po', per lasciarsi alle spalle la crisi che sta vivendo con il marito, si rifugia in una casa sul mare. Qui, immersa nella pace e nella tranquillità, inizia a fare ricerche per ricostruire la storia delle sue antenate. Grazie ai diari di nonna Rose e alle lettere private di sua madre Helen, Caroline scopre vicende femminili molto diverse tra loro eppure segnate da errori e difficoltà comuni, soprattutto nelle relazioni sentimentali. Storie di grandi amori e tradimenti, di sacrifìci e infelicità, che si snodano dai primi anni del Novecento, tra le due guerre, fino al passato più vicino a Caroline. Vite legate da un riconoscibile filo rosso, la collana di perle. Riuscirà, Caroline, a sottrarsi a un destino che sembra già segnato?"
Entrambi i libri sono editi da Newton Compton che ha deciso di lanciare questa seria con il prezzo bloccato a 5,90€ mentre un'altra serie di libri costano ognuno 9,90€. Per vedere tutta la lista completa, cliccate qui e qui!
Ovviamente appena letti, farò la recensione sia scritta che a video! Fatemi sapere!!! ツ ツ ツ
giovedì 11 ottobre 2012
RECENSIONE: "STARGIRL"
Ciao a tutti!!! Eccomi tornata con una nuova recensione che riguarda il libro di Jerry Spinelli, "Stargirl".
Prezzo di copertina: 9.00€
Uscito nel 2004, 170 pagine (brossura)
Casa Editrice: Mondadori (collana Oscar Bestsellers)
Trama: Immaginate una scuola di provincia in cui tutti i ragazzi si vestono allo stesso modo e fanno le stesse cose, e poi chiedetevi che effetto farebbe, in un posto del genere, l'apparizione di una ragazza vestita nel modo più stravagante, che va in giro con un topo in tasca e un ukulele a tracolla, piange ai funerali degli sconosciuti e sa a memoria i compleanni dell'intera cittadinanza. Resterebbero tutti a bocca aperta, naturalmente, proprio come succede a Leo quando la vede per la prima volta e si chiede se è una svitata, un'esibizionista o tutte e due le cose insieme. Ma Stargirl è semplicemente se stessa: e non è detto che questo sia un vantaggio, in un mondo fatto di persone che vogliono soltanto "adeguarsi"...
Mio commento: E' stato un libro che ho letteralmente adorato per la profondità del messaggio che lascia: è meglio preservare la nostra unicità o rinunciare ad essa per far parte di un qualsiasi gruppo? Un ottimo spunto di riflessione soprattutto per i giovani, in questo caso Stargirl è proprio l'opposto dei suoi compagni di classe: è una ventata di aria fresca in quella scuola - lei cosi stravagante ed eccentrica - cosi rigida e omologata. E' difficile essere accettati se si è se stessi? La storia è narrata dal punto di vista di Leo, un amico di Stargirl (che poi la loro amicizia si trasformerà in un qualcosa di molto più profondo!) che appena l'ha incontrata ha capito subito che c'era qualcosa di speciale in lei! Lo stile scorrevole rende ancora più piacevole la lettura! Consigliato a chi vuole staccarsi dal conformismo della società di oggi. Personalmente appena finito di leggere ti lascia una grande voglia di essere sempre se stessi e di superare le difficoltà mai dimenticando la propria unicità che è fondamentale per ognuno di noi!
Ho anche fatto la recensione a video, se volete guardarla cliccate qui! Fatemi sapere cosa ne pensate!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)